Schwangau è un comune della Baviera, in territorio di Füssen. Il nome è costituito dall'unione tra le parole "Schwan" (cigno) e "Gau" (territorio, contea), in modo da poterlo tradurre in "Contea del cigno".
Le principali attrazioni sono ovviamente i due castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau, posti poco lontano dal pittoresco lago Alpsee situato a 780 metri di quota.
Uno dei castelli più famosi (se non il più famoso) è sicuramente Neuschwanstein, costruito su di una collina a ridosso del Tegelberg, da dove l'occhio può spaziare sulla vasta pianura bavarese.
Ha ispirato i castelli delle fiabe della Walt Disney, che lo prese a modello per alcuni tra i suoi più celebri film d'animazione, tra cui Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, La bella addormentata nel bosco.
![](https://flaviopoggi.com/fpnp/viaggi/images/blog_flavio/europa/germania/schwangau/germania--schwangau_castello-di-neuschwanstein_001.jpg)
![](https://flaviopoggi.com/fpnp/viaggi/images/blog_flavio/europa/germania/schwangau/germania--schwangau_castello-di-neuschwanstein_001-2.jpg)
Per visitare il castello occorre innanzitutto acquistare il biglietto presso il Tourist Info Point posizionato sulla strada tra i due castelli, un consiglio può essere quello di prenotare online per evitare lunghe attese dovute all'arrivo dei bus turistici, non vi è un periodo migliore....è sempre molto affollato.
Per raggiungere il castello di Neuschwanstein si può usufruire di una carrozza trainata da possenti cavalli oppure una gradevole passeggiata attraverso il bosco, anche qui però dovete calcolare ca. 45 minuti per raggiungere l'entrata del castello in quanto la stradina è piuttosto ripida. Il tour guidato dura circa 90 minuti.
È quasi impossibile ammirare l'intero castello dalla porta d'accesso, vi è però una piccola stradina che in una decina di minuti vi condurrà al "Marienbrücke", punto panoramico posto dietro al cstello. Costruito nel 1866 e restaurato nel 1984 offre una vista senza pari.
![](https://flaviopoggi.com/fpnp/viaggi/images/blog_flavio/europa/germania/schwangau/schwangau---germania_castello-di-neuschwanstein-visto-dalla-porta-d-entrata_001.jpg)
![](https://flaviopoggi.com/fpnp/viaggi/images/blog_flavio/europa/germania/schwangau/germania--schwangau_castello-di-neuschwanstein-dal-marienbrucke_001.jpg)
Sebbene la visuale dalla pianura e dal Marienbrücke è sicuramente un "must", l'immagine più "iconica" è la facciata nord, senza l'uso di un drone o un giro in elicottero non riuscirete a fotografarla nella sua totalità.
Siete amanti della montagna e avete con voi un teleobiettivo, bene allora potreste farcela. Poco distante dal castello vi è un sentiero che porta alla sommità del Tegelberg, più o meno a metà strada vi è la possibilità d'intravvedere la facciata nord.
![](https://flaviopoggi.com/fpnp/viaggi/images/blog_flavio/europa/germania/schwangau/schwangau---germania_castello-di-neuschwanstein-e-hohenschwangau_001.jpg)
![](https://flaviopoggi.com/fpnp/viaggi/images/blog_flavio/europa/germania/schwangau/germania--schwangau_castello-di-neuschwanstein-dal-sentiero-per-il-tegelberg_001.jpg)