Esci di casa e scopri l'ignoto

Viaggiare

Anche un viaggio lungo 1'000 miglia inizia con un singolo passo...

Laozi

Sii curioso

Viaggia di più!

Il luogo più bello è quello dove non sei ancora stato.

Motivazione

Lavorando ogni giorno davanti a uno schermo di tanto in tanto mi rendo conto che uscire e osservare il tempo che passa è un'ottima valvola anti stress.

 

Non importa quanto faccia freddo, caldo, umido o tiri vento, la natura sa offrire sempre giorno dopo giorno la motivazione nell'apprezzarne ogni sfacettatura.

 

Congelare il tempo utilizzando la macchina fotografica permette di notare quei dettagli che altrimenti passerebbero inosservati, lasciandoti il "tempo" che necessiti per renderti conto quanto siamo piccoli noi esseri umani in relazione alla natura.

Conoscere, assumere, capire

Quando si viaggia in Jeep attraverso l'Africa, spesso ci si dimentica di come gli esseri umani si siano adattati all'ambiente dove vivono.

 

Guardando attraverso i finestrini della nostra auto non ci rerndiamo conto di quanto siamo fortunati ad avere tutto sotto mano, sugli scaffali dei nostri supermercati abbiamo l'impossibile, tutto alla portata di mano, ma non tutti sono così fortunati.

 

In un viaggio nel sud della Namibia, abbiamo avuto la fortuna di visitare una tribù di boscimani, imparando quanto non sia scontato il trovare del cibo caldo.

 

Cacciando ancora con un semplice arco, utilizzando la frizione di due bastoncini per accendere il fuoco e accontentandosi di un semplice riparo per cibarsi delle prede appena cacciate, dimostrano una infinita umiltà e rispetto per tutto ciò che li circonda.

 

Cosa mi piace fotografare

Amo fotografare all'aperto, non sono un animale da studio fotografico, prediligo passeggiare a piedi nel nostro territorio, giocare a "perdermi" nei parchi americani oppure in Jeep nelle praterie africane.

 

La mia filosofia: "Viaggia più lontano che puoi!"

 

Prediligo fotografare paesaggi desertici e alberi secolari, m'interessano i giochi di colori delle rocce nord americane come i deserti africani del Serengeti ed Etosha.

 

Un ruolo di primo piano lo hanno gli animali africani, soprattutto i grossi felini, i rapaci e i coloratissimi "Bee-eater".

 

Spesso nei giorni di libero, in primavera e autunno mi piace visitare le "Bolle di Magadino", patrimonio del nostro territorio e habitat di numerose speci autoctone di volatili acquatici e non.

 

La maggior parte delle foto sono scatti orizzontali, di tanto in tanto scatto delle sequenze che raggruppo in "Panoramiche" oppure in "High Dynamic Range" tramite Adobe Photoshop e Adobe Lightroom.