INVERNO

Diga della Pepa

Si trova nel mezzo della parte meridionale delle Bolle di Magadino, percorrendo il sentiero che costeggia il porto di Magadino in direzione di Bellinzona, la si raggiungge in pochi minuti.

 

È il mio luogo preferito per poter osservare gli uccelli acquatici, nei mesi invernali è quasi sempre in ombra e molto freddo, il sole si affaccia unicamente al pomeriggio per un breve periodo, ciò non toglie che si possono scattare delle belle foto con luce riflessa dai canneti presenti sugli argini.

 

A seconda degli anni, il livello di questa zona delle Bolle può esser molto basso, rivelando la grande quantità di limo presente sul fondo.

Bolla Rossa

Come primo punto d'osservazione mi sono recato presso la zona delle Bolle denominata "Bolla Rossa", in fondo al sentiero si trova una capanna posizionata sull'acqua al margine dei canneti.

 

Vi si possono osservare diverse speci di uccelli acquatici come lo svasso maggiore, folaga, morette, alzavole, cormorani, cigni e via dicendo.

 

Durante i mesi invernali, il sole sorge sopra Magadino (sul lato opposto della capanna) verso le 11:00 - 12:00, non è propriamente la luce giusta, ma in alcuni casi si possono sfruttare i riflessi sull'acqua.

 

Il Sole tramonta sul lato destro della capanna, all'incirca tra le 15:30 - 17:00 ma mano che ci si avvicina alla primavera, per la luce migliore occorre osservare verso Bellinzona.